FICO – FABBRICA ITALIANA CONTADINA
FICO EATALY WORLD
È IL PARCO AGROALIMENTARE PIÙ GRANDE DEL MONDO.
FICO – FABBRICA ITALIANA CONTADINA è una palestra di educazione sensoriale al cibo e alla biodiversità, dove le meraviglie dell’agroalimentare e dell’enogastronomia italiana sono presentate e narrate dalla nascita nella terra madre fino all’arrivo nel piatto e nel bicchiere.
Si trova a BOLOGNA in Via Paolo Canali 8.
10 ETTARI così suddivisi:
-
2 ettari di campi e stalle all’aria aperta con più di 200 animali
-
40 fabbriche per vedere la produzione di carni, pesce, formaggi, pasta, olio, dolci, birra…
-
40 luoghi di ristoro dove poter degustare le principali ricette della cucina italiana tra tradizione e innovazione.
-
Botteghe ed il mercato
-
6 aule didattiche, 6 grandi “giostre” educative (L’uomo e il fuoco, L’uomo e la terra, L’uomo: dalla terra alla bottiglia, L’uomo e il Mare, L’uomo e gli animali, L’uomo e il futuro)
-
teatro e cinema
-
1 centro congressi modulabile da 50 a 1000 persone
APERTI DAL LUNEDÌ ALLA DOMENICA DALLE 10.00 ALLE 24.00.
INGRESSO GRATUITO
Acquista a soli 15,00 € il GRAN TOUR (un viaggio che ti guida in ogni angolo del Parco per scoprire tutte le bellezze dell’Italia: campi, fabbriche, ristoro, mercato e botteghe)
Lasciati guidare dagli Ambasciatori della Biodiversità, figure professionali qualificate, che faranno da “narratori” del parco, dandoti la possibilità di vivere un’esperienza entusiasmante e coinvolgente, ricca di contenuti!
Tutti i giorni dalle 11,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 16,00
Partecipa ai corsi culinari e non solo… Clicca qui per scoprirli
Fai la spesa: Un’area dove fare la spesa in bici, comprare i prodotti realizzati in laboratorio, degustare e ascoltare il racconto del produttore.
Impara con le esperienze multimediali: Percorsi didattici e itinerari esperienziali pensati per rispondere agli interessi di turisti, gruppi, famiglie, bambini
Divertiti e resta in forma: Campi da beach volley, paddle tennis ed area benessere tutto l’anno
L’itinerario può essere percorso a piedi o in bicicletta, libero o assistito dagli Ambasciatori della Biodiversità italiana.